intervista

Gianluca Lillo Product Manager GENERAL GAS

Quali sono le sfide attuali e gli scenari futuri del settore Retail rispetto alle esigenze di refrigerazione e condizionamento?

Il settore retail si trova oggi a fronteggiare un insieme complesso di sfide legate alle esigenze di refrigerazione e condizionamento, ed in particolare al contenimento dei consumi energetici, alla conformità normativa, alla riduzione delle emissioni e alla necessità di garantire continuità operativa.

  • Efficienza energetica e contenimento dei costi.
    Il condizionamento rappresenta fino al 40-60% dei consumi elettrici totali (retail, GDO) mentre la refrigerazione può arrivare a pesare oltre il 50% dei consumi elettrici totali di un punto vendita. Con l’aumento dei costi dell’energia a cui abbiamo assistito negli ultimi anni (+ 24% nel 2025 rispetto al 2024 e +107% nel 2024 rispetto al 2019, fonte Confcommercio), il controllo dei consumi è diventato una priorità strategica.
  • Continuità operativa e affidabilità degli impianti
    Un malfunzionamento in un impianto di refrigerazione/condizionamento può generare perdite significative di prodotto deperibile e mancato confort interno. Garantire continuità di servizio e prevenire guasti diventa quindi fondamentale per ridurre i rischi economici e operativi.
  • Digitalizzazione e gestione multi-sito
    La GDO gestisce reti di punti vendita distribuite sul territorio, spesso con impianti eterogenei e di diversa età tecnologica. Centralizzare il monitoraggio, uniformare i criteri di valutazione e ottenere dati comparabili è una sfida cruciale per migliorare il controllo e l’efficienza a livello di gruppo.

In questo contesto, le tecnologie digitali rappresentano un elemento di svolta: soluzioni basate su IoT e Intelligenza Artificiale come Rac Genius Pro consentono di analizzare e trasformare grandi quantità di dati in informazioni utili, rendendo possibile un monitoraggio proattivo e una manutenzione predittiva degli impianti. Nella maggior parte dei casi gli impianti operano in condizioni critiche che ne penalizzano le prestazioni. Uno studio condotto dal KTH di Stoccolma ha misurato sul campo che circa l’87% degli impianti di refrigerazione e condizionamento analizzati presenta malfunzionamenti non monitorati, con un decadimento delle prestazioni e quindi un incremento dei costi di gestione tra il 10% e il 20% rispetto alle condizioni di funzionamento ottimali.

L’adozione di queste tecnologie permette quindi non solo di migliorare l’efficienza energetica ma anche di valorizzare al massimo gli impianti già installati. Un approccio lungimirante che non punta esclusivamente alla sostituzione o al rinnovo del parco macchine, ma si concentra sulla gestione ottimale delle infrastrutture esistenti, sfruttando strumenti digitali per prolungarne la vita utile, aumentarne l’affidabilità e ridurne l’impatto ambientale. In questo modo, la GDO può affrontare le sfide attuali con una strategia che coniuga efficienza, sostenibilità e continuità operativa.

 

Quali benefici operativi apporta l’adozione del sistema Rac Genius Pro nella gestione multi-sito?

La gestione di un parco impianti, tipica della GDO, comporta sfide significative in termini di coordinamento, affidabilità e ottimizzazione dei costi. In questo contesto, la soluzione Rac Genius Pro di General Gas consente di trasformare la complessità della gestione multi-sito in un processo strutturato e supportato da dati oggettivi.

La piattaforma Rac Genius Pro si distingue per la dashboard di supervisione centralizzata, la quale permette di avere sotto controllo in tempo reale lo stato di tutti gli impianti, indipendentemente dalla loro collocazione geografica o dalla tecnologia installata. L’indice di performance energetica, aggiornato costantemente, consente di individuare eventuali criticità e di stabilire le priorità di intervento ottimizzando la pianificazione delle attività di manutenzione, producendo così ulteriori risparmi.

Le indicazioni di manutenzione preventiva generate dagli algoritmi di intelligenza artificiale consentono di anticipare guasti o inefficienze, riducendo il ricorso a interventi straordinari, quindi minori costi, e garantendo una maggiore continuità operativa. La piattaforma include un sistema di reportistica automatica e personalizzabile, che fornisce analisi dettagliate sulle prestazioni, storicizza i dati e consente di verificare l’efficacia delle azioni correttive. La piattaforma Rac Genius Pro può essere affiancata ed integrarsi con eventuali sistemi di controllo già presenti a bordo impianto, valorizzando le infrastrutture esistenti, evitando duplicazioni tecnologiche e, di conseguenza, riducendo i costi di implementazione.

L’esperienza maturata con Rac Genius Pro in diversi contesti della GDO dimostra che il sistema è in grado di fornire indicazioni utili per l’ottenimento di risparmi energetici immediati, individuando impostazioni dei parametri di set-point e delle logiche di controllo degli impianti non ottimizzate rispetto alla reali esigenze dell’utenza con un conseguente extra consumo di energia elettrica.

Applicazioni reali hanno registrato un risparmio della spesa di energia elettrica fino al 32%, con valori medi di circa il 20% su base annua. Per un punto vendita di circa 800 m2, questo risultato equivale a un risparmio annuo di 8’000/10’000 €, garantendo un tempo di ritorno dell’investimento di pochi mesi e sempre inferiore ai due anni. Se si considera una catena composta da 100 punti vendita è possibile ottenere un risparmio economico annuo complessino fino a 1 milione di euro.

L’Ufficio Tecnico di General Gas garantisce supporto completo per ogni installazione, offrendo servizi che includono installazione, avviamento, collaudo e messa in servizio, attività di manutenzione ordinaria e straordinaria, sostituzioni, nonché monitoraggio e diagnostica da remoto. Inoltre, affianchiamo i nostri clienti in analisi dedicate e confronti mirati, finalizzati a individuare le strategie più efficaci di efficientamento energetico.

 

 

 

© 2017 Brainz Italy s.r.l. - All right reserved

Designed and Developed by Brainz Italy SRL.